
Una terrible repetición. A teatro, virtualmente
Un docufilm per raccontare il lavoro a porte chiuse del teatro. Un progetto dello Stabile di Torino curato da Leonardo…
Un docufilm per raccontare il lavoro a porte chiuse del teatro. Un progetto dello Stabile di Torino curato da Leonardo…
La passione per la recitazione, l’amore per il teatro, la dedizione all’insegnamento. Il ricordo di Gigi Proietti a una settimana…
Alla vigilia della seconda ondata di restrizioni, un’analisi sulle abitudini di fruizione dello spettacolo. Un trend cominciato prima della pandemia,…
Nuovi titoli da scoprire tra romanzi, approfondimenti sull’attualità italiana e internazionale, graphic novel e scorci autobiografici I consigli di lettura,…
Giuseppe Conte firma il nuovo DPCM. E per scongiurare un nuovo lockdown, si fermano cinema e teatri Il nuovo DPCM,…
Tra scuole in rovina e integrazione, Michel Leclerc dirige Edouard Baer e Leïla Bekhti in una commedia che unisce situazioni…
Ottimamente girato e intensamente recitato, il film dell’ucraino Vadim Perelman racconta l’orrore dell’Olocausto attraverso l’immaginario paneuropeo del dramma Sull’Olocausto si…
Di muri e separazioni, l’edizione XIX della rassegna dedicata alla drammaturgia contemporanea d’oltremanica torna al Teatro Belli di Roma per…
Alessandro Rossellini al debutto cinematografico ritrae i discendenti del grande regista, tra vizi, legami e vecchie ferite Alessandro Rossellini, nipote…
Dal 9 ottobre al 10 gennaio, all’Arengario di Monza, la mostra dedicata al grande regista inglese, con 70 fotografie e…