
DIA. Trent’anni di Antimafia. Nel nome della lotta alla criminalità organizzata
Al Palazzo Carignano di Torino, l’esposizione della Direzione Investigativa Antimafia con un percorso storico ed emotivo sull’impegno instancabile in difesa…
Al Palazzo Carignano di Torino, l’esposizione della Direzione Investigativa Antimafia con un percorso storico ed emotivo sull’impegno instancabile in difesa…
Grande successo di pubblico per la fiera romana dedicata all’arte del fumetto che ha attirato, dal 7 al 10 aprile,…
Ai Musei Reali e alla Stazione Porta Nuova di Torino, la mostra dell’autore sconosciuto più famoso del mondo e l’esposizione…
Al Palazzo Barolo di Torino, un percorso di 80 opere (e inedite creazioni d’avanguardia) raccontano la vita e la carriera…
Fino al 30 gennaio 2022, Palazzo Strozzi di Firenze ospita la mostra di uno degli artisti contemporanei più discussi. Esposte…
Fermo dal 2019 (causa covid), il Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games si è concluso con un nuovo…
Al Museo di Roma in Trastevere, fino al 27 febbraio, la mostra dedicata a una delle figure più significative del…
Fino al 7 marzo 2022, al Museo Nazionale del Cinema di Torino, la mostra dedicata agli interpreti del grande schermo…
Prorogata al 9 gennaio 2022 la mostra inaugurata al pubblico lo scorso 14 ottobre negli spazi dei Musei Capitolini a Villa Caffarelli…
Dal 4 giugno al 3 ottobre, all’ex Scalo Ferroviario di Porta Genova, tornano gli appuntamenti con l’urban hub tra musica,…
Dal 28 maggio al 10 ottobre, al Museo Archeologico Regionale di Aosta, una mostra intorno all’uomo e alla società degli…
La programmazione della Triennale Milano si sposta online con una serie di format e contenuti sul sito e sui social…
Dal 9 ottobre al 10 gennaio, all’Arengario di Monza, la mostra dedicata al grande regista inglese, con 70 fotografie e…
Dal 25 settembre al 14 febbraio 2021, la mostra dedicata alla visionaria ed emblematica fotografa americana. Oltre 100 immagini per…
Fino al 7 giugno, il Palazzo Reale di Milano celebra per la prima volta in Italia uno dei geni del…
Dopo più di duecento anni d’assenza, il quadro dell’artista olandese torna alla Galleria Corsini di Roma. Fino al 15 giugno…
Tre giorni di mostre contaminano il centro del capoluogo emiliano, con la rassegna culturale che consacra il suo ruolo di…
Dopo l’esordio a Parigi, arriva nella capitale l’importante esposizione dedicata al grande regista romano È stata inaugurata il 17 dicembre…
Una serie di retrospettive per celebrare una delle figure più carismatiche del Novecento, pioniera dell’arte relazionale In occasione dell’anniversario per…
A Genova, nelle sale del Sottoporticato di Palazzo Ducale, fino al 29 marzo, la mostra antologica dedicata al controverso e…