
DIA. Trent’anni di Antimafia. Nel nome della lotta alla criminalità organizzata
Al Palazzo Carignano di Torino, l’esposizione della Direzione Investigativa Antimafia con un percorso storico ed emotivo sull’impegno instancabile in difesa…
Al Palazzo Carignano di Torino, l’esposizione della Direzione Investigativa Antimafia con un percorso storico ed emotivo sull’impegno instancabile in difesa…
Ai Musei Reali e alla Stazione Porta Nuova di Torino, la mostra dell’autore sconosciuto più famoso del mondo e l’esposizione…
Al Palazzo Barolo di Torino, un percorso di 80 opere (e inedite creazioni d’avanguardia) raccontano la vita e la carriera…
Fino al 30 gennaio 2022, Palazzo Strozzi di Firenze ospita la mostra di uno degli artisti contemporanei più discussi. Esposte…
Al Museo di Roma in Trastevere, fino al 27 febbraio, la mostra dedicata a una delle figure più significative del…
Dal 28 maggio al 10 ottobre, al Museo Archeologico Regionale di Aosta, una mostra intorno all’uomo e alla società degli…
Dal 9 ottobre al 10 gennaio, all’Arengario di Monza, la mostra dedicata al grande regista inglese, con 70 fotografie e…
Dal 25 settembre al 14 febbraio 2021, la mostra dedicata alla visionaria ed emblematica fotografa americana. Oltre 100 immagini per…
Fino al 7 giugno, il Palazzo Reale di Milano celebra per la prima volta in Italia uno dei geni del…
Dopo più di duecento anni d’assenza, il quadro dell’artista olandese torna alla Galleria Corsini di Roma. Fino al 15 giugno…
Tre giorni di mostre contaminano il centro del capoluogo emiliano, con la rassegna culturale che consacra il suo ruolo di…
Dopo l’esordio a Parigi, arriva nella capitale l’importante esposizione dedicata al grande regista romano È stata inaugurata il 17 dicembre…
Alla Galleria Corsini di Roma, ritratti e nature morte dalla Collezione Poletti e dalle Gallerie Nazionali Barberini Corsini. Fino al…
A Palazzo Barberini di Roma, fino al 6 gennaio, le opere di Marcello Venusti, Lelio Orsi, Marco Pino e Jacopino…
Strategie sovversive e derisione del potere nell’avanguardia ungherese degli anni Sessanta e Settanta. Fino al 6 gennaio al Palazzo delle…
Dal 5 ottobre, Palazzo Ducale di Genova racconta le aspirazioni, le tensioni e le contraddizioni del decennio italiano successivo alla…
Palazzo Ducale di Genova accoglie, fino al 22 settembre, l’inedita grande retrospettiva italiana di Inge Morath: la prima fotografa dell’agenzia…
Al Museo Civico Archeologico di Bologna, dal 7 dicembre al 24 maggio, il viaggio in una delle civiltà antiche più…
Dopo vent’anni di chiusura, riapre al pubblico la Collezione Magna Grecia del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, con 400 reperti…
Dal 25 settembre, dopo quasi cinquant’anni dall’ultima personale, Palazzo Reale a Milano torna a celebrare il maestro della metafisica Dal…