
Aritmia. Lauryyn in concerto con il nuovo album
Cinque date e un calendario in aggiornamento per il nuovo disco dell’artista pugliese. Dieci tracce che spaziano dalla solitudine all’amore,…
Cinque date e un calendario in aggiornamento per il nuovo disco dell’artista pugliese. Dieci tracce che spaziano dalla solitudine all’amore,…
La raccolta di inediti della band lombarda, disponibile dal 14 maggio, è una dichiarazione di appartenenza a un mondo marginale…
Fino al 21 settembre al Mart di Rovereto, e fino all’11 gennaio 2026 al MUSE di Trento, la mostra-manifesto con…
La mostra dedicata a Michelangelo Merisi, fino al 6 luglio 2025 a Palazzo Barberini, è un’indagine inedita sull’innovazione di Caravaggio…
Dal 15 al 19 maggio, al Lingotto Fiere, torna la rassegna dedicata all’editoria. In questa edizione, diretta da Annalena Benini,…
Dal 19 al 24 novembre, al Teatro Strehler di Milano, la Compagnia Pippo Delbono danza il “sentimento di perdita” e…
Al Palazzo Reale di Milano, oltre 250 immagini nella mostra dedicata a uno dei fotografi più importanti del dopoguerra. Dal…
Dal 22 marzo, al Palazzo Strozzi di Firenze, i lavori di Anselm Kiefer, tra i più importanti artisti contemporanei. Una…
Prorogata fino al 28 gennaio 2024 la mostra al Museo di Roma in Trastevere dedicata all’artista americano tra i più…
Al Palazzo Strozzi di Firenze, dal 7 ottobre al 4 febbraio, la mostra del maestro indiano Anish Kapoor: installazioni monumentali,…
Al Palazzo Altemps di Roma, una mostra inedita dedicata alla celebre scrittrice inglese e al gruppo di intellettuali di Bloomsbury:…
Dal pensiero di Houellebecq all’intimo romanzo Maria Grazia Calandrone, dal thriller di Camilla Läckberg allo sguardo di Zerocalcare: le cinque…
Palazzo Strozzi presenta la mostra dell’artista islandese-danese Olafur Eliasson che mette in dialogo diretto gli ambienti rinascimentali, le opere e…
Suggerimenti di lettura per le ultime settimane estive. Saggi, romanzi, gialli e molto altro: i cinque titoli reperibili sugli scaffali…
Presentata l’esposizione che dal 6 ottobre 2022 al 22 gennaio 2023 porterà al Palazzo Ducale oltre 150 opere dell’artista fiammingo…
Le cinque proposte editoriali di questo mese, tra inediti testi di Anna Politkovskaja, un saggio sul concetto di “consenso”, storie…
Ai Musei Reali e alla Stazione Porta Nuova di Torino, la mostra dell’autore sconosciuto più famoso del mondo e l’esposizione…
Al Palazzo Barolo di Torino, un percorso di 80 opere (e inedite creazioni d’avanguardia) raccontano la vita e la carriera…
Novità dal mondo dell’editoria. Cinque titoli selezionati per questo mese tra i migliori romanzi, i saggi più suggestivi e i…
Fino al 30 gennaio 2022, Palazzo Strozzi di Firenze ospita la mostra di uno degli artisti contemporanei più discussi. Esposte…