Tre amiche. La danza discreta dei sentimenti

Emmanuel Mouret dirige una commedia sottile e attuale che mette a nudo affetti e ipocrisie di amori e amicizie (apparentemente) perfetti
La felicità in amore si dice sia tutta uguale, mentre l’infelicità assume mille forme diverse.
Tre amiche (titolo originale Trois amies), diretto da Emmanuel Mouret, presentato in concorso alla 81ª Mostra del Cinema di Venezia nel 2024, esplora con ironia e sottigliezza proprio questo paradosso, intrecciando storie di amicizia, tradimento e ipocrisie sentimentali nella cornice elegante e contemporanea della Lione di oggi.
Il film è in sala dal 19 giugno, distribuito da Lucky Red.
Joan (India Hair) è un’insegnante che non ama più il suo compagno devoto, Victor (Vincent Macaigne). La sua migliore amica Alice (Camille Cottin) la rassicura: anche lei vive una relazione serena ma priva di passione con il compagno Éric.
Nessuna delle due immagina che la terza amica, Rebecca (Sara Forestier), abbia intrapreso una relazione clandestina proprio con Éric.

Questo punto di partenza dà vita a un racconto corale sulle sfide dell’amore: tre percorsi diversi, tre modi di vivere i sentimenti, un’unica complicità che le unisce – almeno finché segreti e bugie non ne minacciano l’equilibrio.
La sceneggiatura, scritta a quattro mani da Mouret con Carmen Leroi, intreccia con grazia le vicende parallele evitando stereotipi e facili cliché.
Il tono è quello di una commedia sentimentale sofisticata: a un’aria leggera e ironica in superficie corrisponde una vena di malinconia, per ricordarci che non esiste risata senza un po’ di dolore.
Mouret dosa abilmente humor e pathos, evitando il melodramma anche quando sfiora temi seri, e i dialoghi vivaci alternano battute argute (a tratti degne della miglior commedia di Woody Allen) a silenzi eloquenti che rivelano le incertezze dei personaggi.
Non mancano trovate insolite inserite con garbo e senza rompere la verosimiglianza emotiva.

Mouret affida il racconto a una voce narrante fuori campo e valorizza al massimo l’ambientazione: Lione, con i suoi due fiumi e la luce dorata, diventa più di un semplice sfondo, quasi un personaggio aggiunto.
Si avverte l’eco delle commedie corali di maestri francesi come Max Ophüls e Éric Rohmer, ma Mouret aggiorna quel modello con sensibilità contemporanea.
Perfino le moderne app di incontri trovano spazio nella storia, citate senza moralismi: un dettaglio che radica ancor più il film nel nostro presente.
Le tre protagoniste (Cottin, Hair e Forestier) formano un trio affiatato e credibile, capace di un’incredibile gamma emotiva, che rende palpabili le insicurezze e i desideri dei loro personaggi.
Anche i comprimari convincono: su tutti Vincent Macaigne, che pur apparendo poco dona a Victor una malinconia affettuosa di grande impatto.
L’alchimia tra gli attori contribuisce alla verità emotiva del film, facendo sì che ogni figura – per quanto imperfetta – susciti empatia nello spettatore.

La bellezza di Tre amiche sta anche nel celebrare l’amicizia femminile.
In un genere spesso concentrato sul romanticismo di coppia, Mouret riserva ampio spazio al legame tra queste donne: le vediamo sostenersi a vicenda nelle crisi di cuore e, nonostante errori e segreti, comprendersi l’un l’altra.
L’amicizia non è immune da contrasti, ma emerge come un rifugio fondamentale per affrontare le turbolenze sentimentali.
Nel complesso, Tre amiche è una commedia intelligente e sottile che mette a nudo, con garbo e senza moralismi, le piccole ipocrisie nascoste dietro sentimenti e amicizie apparentemente serene.
Non stravolge il genere, ma lo affronta con sincerità e ironia, riuscendo a raccontare le contraddizioni dell’amore contemporaneo in modo autentico.
Si esce dalla sala sorridendo, con una consapevolezza più acuta e meno scontata sulla natura imprevedibile dei sentimenti.
TRE AMICHE
Regia: Emmanuel Mouret
Sceneggiatura: Emmanuel Mouret, Carmen Leroi
con Camille Cottin, Sara Forestier, India Hair, Damien Bonnard, Grégoire Ludig, Vincent Macaigne, Eric Caravaca
Produzione: Moby Dick Films, Arte France Cinéma
Distribuito da: Lucky Red