
Shoshana. Amore, politica e morte in Terra Santa
Dal 27 giugno in sala, l’opera che Michael Winterbottom voleva portare al cinema dieci anni fa: l’eterno scontro tra arabi…
Dal 27 giugno in sala, l’opera che Michael Winterbottom voleva portare al cinema dieci anni fa: l’eterno scontro tra arabi…
Dal 24 settembre al 10 ottobre, in prima nazionale al Vascello di Roma, la commedia di Marius Von Mayenburg diretta…
Intervista allo youtuber americano, fondatore del canale “Nerdrotic”, in lotta contro i produttori e gli sceneggiatori che rovinano alcuni dei…
Nel nuovo romanzo di Viveca Sten, l’inverno scandinavo, il cadavere di una nota reporter di guerra, e lo sguardo sulle…
Per capire il lato oscuro dell’essere umano e, di conseguenza, le effettive intenzioni civili e sociali – di ieri, di oggi…
Una spy story tesa e misurata per gli ultimi ventotto giorni di Nicola Calipari: l’uomo che diede la vita per…
Intervista all’autrice di Linee tra i bordi, in scena al Teatro Marconi di Roma, con regia di Felice Della Corte:…
Maryam Moghadam e Behtash Sanaeeha raccontano la soffocante rigidità politica iraniana attraverso abitudini quotidiane. Piccoli tentativi di libertà simbolo di…
Presentato il cartellone 2024/2025 dello spazio lidense. Tra spettacoli, iniziative e la voglia di conquistare sempre più spettatori. Si comincia…
Dal 4 aprile al cinema, il film di Makbul Mubarak è il racconto inquietante di una società e un luogo…
Il film diretto da Guy Nattiv e Zar Amir Ebrahimi tra incontri di judo, vite soffocate e voglia di libertà….
Al Teatro delle Muse di Roma, la commedia (quasi surreale) diretta da Paolo Mellucci, con personaggi bizzarri, ottimi tempi comici…
Al Museo di Roma in Trastevere, fino al 28 aprile 2024, la prima mostra dedicata al grande cantautore: un viaggio…
In sala dal 15 novembre, il nuovo capitolo di Hunger Games irrompe nel panorama cinematografico con una promessa audace e…
Al Vascello di Roma, dal 29 settembre all’8 ottobre: con Leoncavallo e Pirandello si va oltre la drammaturgia, dove finisce…
In equilibrio fra dramma e commedia, il film sorprendente di Lee Jang-Hoon si ispira a una storia vera e colloca…
La “tragedia del dopo” di Pasolini all’Arena del Sole di Bologna, dal 16 al 19 febbraio. Giorgina Pi e Bluemotion…
La visionaria compagnia romagnola torna al Teatro di Roma e apre la stagione dell’India. In scena, dal 19 al 23…
Dal pensiero di Houellebecq all’intimo romanzo Maria Grazia Calandrone, dal thriller di Camilla Läckberg allo sguardo di Zerocalcare: le cinque…
Le cinque proposte editoriali di questo mese, tra inediti testi di Anna Politkovskaja, un saggio sul concetto di “consenso”, storie…